Sono disponibili i dati della total digital audience del mese di Dicembre 2022

Nel 2022 la Total Digital Audience ha raggiunto 44 milioni di utenti unici mensili, pari al 74,8% della popolazione dai 2 anni in su. La fruizione da Mobile nel mese ha raggiunto mediamente il 91% della popolazione di 18-74 anni, piuttosto stabile rispetto al 2021.

Nel giorno medio del 2022 hanno navigato 36,8 milioni di persone per 2 ore e 35 minuti per persona.
Tra le prime quindici categorie più visitate nel 2022, rispetto all’anno scorso sono cresciute 
maggiormente: Email (+3,7), eCommerce (+4,3%), Mappe e Travel (+9,3%), info Telcos e servizi internet (+6,6%) e Meteo (+5,3%).

Con 43,8 milioni di individui online, la total digital audience nel mese di dicembre 2022 ha raggiunto il 74,7% della popolazione dai 2 anni in su. Il 91,5% dei 18-74 anni (39,2 milioni) ha navigato da Mobile nell’ultimo mese del 2022.

-------------------------------------------------------------------------------------------------

Sul sito Audiweb sono disponibili il documento di scenario e la sintesi dei dati della total digital audience del mese di Dicembre. I nuovi dati Audiweb Database sono stati già distribuiti alle software house per poter essere consultati dagli operatori iscritti al servizio tramite tool di analisi e pianificazione

Clicca qui per consultare il documento di sintesi sull’audience online di Dicembre 2022, oppure  consulta di seguito il documento con le infografiche sullo scenario online nel mese e un  approfondimento su alcuni dei principali indicatori dell'audience online nel 2022:

La Total Digital Audience nel 2022La total digital audience nel 2022 si è mantenuta stabile rispetto all’anno precedente, raggiungendo il 74,8% della popolazione dai 2 anni in su (+0,4% rispetto al 2021), pari a 44 milioni di individui online in media nel mese dai device rilevati (Computer e Mobile). 

Resta stabile anche la fruizione da Computer mensile (+0,5), con il 47,2% della popolazione 2+ online nel mese. La fruizione di intenet da Mobile (Smartphone e/o Tablet) tra gli individui maggiorenni raggiunge quasi il 91% di questo segmento, con 39,2 milioni di 18-74enni collegati mensilmente (+1% rispetto al 2021).

Nel giorno medio del 2022 hanno navigato 36,8 milioni di persone (il 62,6% degli individui dai 2 anni in su), anche in questo in modo stabile rispetto al 2021 (+0,4%). L’audience online da Mobile nel giorno medio del 2022 ha raggiunto 34 milioni di utenti online, pari al 79,3% dei 18-74enni.

TotalDigitalAudience media2022

Gli utenti online nel 2022 hanno navigato in media per 2 ore e 35 minuti nel giorno medio, consumando 2 ore e 23 minuti da Mobile
Dalla media della fruizione di internet nel 2022 risulta che il tempo speso mensile per persona è arrivato a 65 ore e 45 minuti, pari a 2 giorni e 18 ore complessivi

TotalDigitalAudience Tempo Speso media2022

Le prime tre categorie di siti e mobile app più visitati mensilmente nel 2022 sono quelle dedicate ai motori di ricerca (Search, con il 71% della popolazione dai 2 anni in media), agli strumenti e servizi online (Internet tools / Web Services, con il 68,3% della popolazione) e alle piattaforme di contenuti e informazioni video (il 66,8%). In termini di penetrazione, tra le prime quindici categorie più visitate, nel 2022 sono cresciute maggiormente quelle che raggruppano siti e app per la gestione delle email (+3,7%, con 37 milioni di utenti mensili in media), per gli acquisti online (Mass Merchandiser +4,3%, pari a 36,2 milioni), dedicati alle mappe e informazioni per viaggiare (+9,3%, con 32,2 milioni di utenti), alle Telcos e servizi per la gestione di internet (Multi-Category Telecom/Internet Services +6,6%, con 31,8 milioni), gli strumenti di ricerca (Research Tools +8,3%) e al meteo (Weather +5,3%).

TotalDigitalAudience categorie siti media2022

La Total Digital Audience - Dicembre 2022Dai dati dell’ultima rilevazione Audiweb powered by Nielsen, basata sui dati di dicembre 2022, risulta che in quest’ultimo mese dell’anno sono stati 43,8 milioni gli individui online, pari al 74,7% della popolazione dai 2 anni in su. Il 91,5% della popolazione di 18-74 anni (39,2 milioni) ha navigato da Mobile nel mese.

La total digital audience nel giorno medio di dicembre ha visto 36,2 milioni di individui dai 2 anni in su, online per 2 ore e 39 minuti. La fruizione da device mobili nel giorno medio ha raggiunto il 79,2% dei 18-74enni (33,9 milioni), online da questi device per 2 ore e 26 minuti per persona.

TotalDigitalAudience Dicembre2022

Analizzando i dati della fruizione di internet in base alle fasce d’età, risulta che l’88,7% dei 35-44enni ha navigato almeno una volta nel giorno medio di dicembre e in media per 2 ore e 51 minuti, seguiti dall’86,8% dei 45-55enni (online per 2 ore e 35 minuti) e dall’85% dei 18-24enni (online per 3 ore e 23 minuti). 

TotalDigitalAudience popolazione Dicembre2022

Per quanto riguarda le categorie di siti e app mobile più visitate nell’ultimo mese dell’anno si osserva un complessivo allineamento rispetto alla classificazione media del 2022, con alcune piccole differenze. Ad esempio, nel mese di dicembre la categoria dedicata ai portali generalisti ha raccolto maggiore interesse rispetto alla media dell’anno, posizionandosi al quarto posto con 39,1 milioni di utenti nel mese (38,5 la media del 2022) e prendendo il posto del raggruppamento dedicato alle news online con 37 milioni 971 mila utenti (erano 38,6 milioni in media nel 2022); la categoria dedicata ai siti e app di acquisti online raggiunge 37,3 milioni di utenti nel mese (contro i 36,2 milioni in media nel 2022) e al dodicesimo posto troviamo la categoria dedicata al cibo e alle ricette con quasi 33 milioni di utenti (nel 2022 ha raggiunto una media di 29,9 milioni di utenti, fermandosi alla diciassettesima posizione delle categorie più visitate nell’anno).

TotalDigitalAudience categorie siti Dicembre2022

Il documento di sintesi con la sintesi dei dati dell’audience online nel giorno medio degli editori iscritti alla rilevazione è disponibile sul sito Audiweb, previa registrazione. 
(*) L’introduzione di una nuova componente metodologica – DCR ID – può avere effetto sulle variazioni di trend. Audiweb invita pertanto i Professionisti che faranno uso dei dati di Luglio 2022 e successivi a porre attenzione nelle analisi di confronto con i dati dei mesi precedenti. 

__________________________________________________________________________________________________

Nel documento di sintesi sono riportati i dati sintetici della Total Digital Audience degli editori iscritti al servizio di rilevazione organizzati per Custom Property (Concessionarie), Parent (Editori) e Brand e Sub-Brand, suddivisi per contenuti "Sito & Mobile App" e "Video", con la novità dell’introduzione del dato mensile che si aggiunge al dato di giorno medio già rappresentato in questo documento di consultazione. Sono ancora disponibili le informazioni di dettaglio sulle componenti di audience di ogni editore iscritto ad Audiweb, distinguendo, nella pagina "Brand & Sub-brand", i dati dell'audience "organica" (perimetro organico) dai dati dell'audience "complessiva o non organica" (perimetro complessivo) derivanti da accordi editoriali di cessione del traffico (TAL – Traffic Assignement Letter).

Legenda e Note

*Definizione di utenti unici.
Il numero di singole persone, deduplicate, che si sono collegate, in un determinato arco temporale, ad un sito e/o elementi di esso effettuando una o più visite.
Differiscono dai browser e visitatori unici in quanto rappresentano persone fisiche.
Degli utenti unici è analizzabile anche la sovrapposizione su di diversi siti, valutando quanto pubblico hanno in comune (sovrapposizione) e quanto ne hanno complessivamente al netto delle duplicazioni (unduplicated audience).

**Rispetto al dato dell’audience online nel mese, che ci dà un’idea della copertura del mezzo nel periodo di rilevazione, l’osservazione del dato dell’audience online nel giorno medio è importante poiché fornisce, tra le varie informazioni, indicazioni sulla frequenza di utilizzo del mezzo**.

Cosa si intende per giorno medio
Il giorno medio indica, per il mese di riferimento, il numero medio di utenti unici giornalieri, che nel giorno hanno effettuato almeno un accesso a internet.

Come si calcola il giorno medio?
La somma degli utenti unici di ciascun giorno del mese osservato / numero dei giorni del mese = il numero medio di utenti unici giornalieri del mese di osservazione.
L’osservazione nel giorno medio fornisce, ad esempio, indicazioni sulla frequenza di utilizzo.

Tutte le informazioni sul sistema Audiweb 2021 e sui dati disponibili sono consultabili nel documento completo delle Note Informative consegnate ad AGCOM e pubblicate sul sito.